Il 15 marzo decine di migliaia di studenti in diverse parti del mondo hanno partecipato al “Venerdì per il futuro” (o “sciopero scolastico per il clima”), una manifestazione organizzata per chiedere ai governi politiche e azioni più incisive per contrastare il cambiamento climatico e il riscaldamento globale.
Gli alunni della delle classi I A e I B primaria dell’Istituto Comprensivo di Montalto di Castro, hanno partecipato alla manifestazione in modo diverso. Dal mese di Gennaio, hanno avuto come obiettivo principale la sensibilizzazione del sistema e della salvaguardia ambientale, nell’educazione allo sviluppo sostenibile grazie ad un uso consapevole e durevole delle risorse. Particolare riguardo è stato dedicato alle abitudini quotidiane legate alla produzione e al riciclaggio dei rifiuti, per favorire azioni e scelte compatibili: raccolta differenziata e riciclaggio. L’obiettivo più importante è stato quello di potenziare la creatività degli alunni e la manualità nel creare oggetti, anche con l’aiuto dei genitori, usando materiale di scarto.
COORDINATORE DI PROGETTO: CANNONI FRANCA MARIA