ETwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole. “Le attività in eTwinning si realizzano attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni”. Anche il nostro Istituto Comprensivo, iscritto da due anni ad eTwinning, ha partecipato con le classi VAP e VBP al progetto nazionale “A tutto coding”, che ha visto i ragazzi coinvolti in attività tecnologiche per l’intero anno scolastico.
I temi trattati sono stati molteplici: presentazione alle altre scuola partner italiane, “L’ora del codice”, Code Week, Safe Internet Day, RosaDigitale, Scratch.
I ragazzi si sono cimentati, poi, in una gara a tempo sulla sicurezza in rete e per Natale hanno scambiato degli auguri natalizi in codice con altri alunni appartenenti alle scuole partner, usando i linguaggi di codifica conosciuti ( cifratura a percorso, codice binario, codice esadecimale, pixel art…).
Questo progetto ha permesso ai ragazzi di far parte di una comunità di pratica attiva, favorendo le competenze digitali e di problem solving, ma ha rappresentato anche un’ottima opportunità per gli alunni di relazionarsi con studenti e insegnanti di tutta Italia. Il prodotto finale è stato un e-book collaborativo, che racconta il percorso e i contributi delle varie scuole partner.